
Il Carciofo
Il carciofo è una pianta perenne, conosciuta col nome botanico di Cynara scolymus L. membro della famiglia delle Asteraceae riccamente diffuso nel mediterraneo. Secondo alcune ricerche già
Il carciofo è una pianta perenne, conosciuta col nome botanico di Cynara scolymus L. membro della famiglia delle Asteraceae riccamente diffuso nel mediterraneo. Secondo alcune ricerche già
Alessandro Tricomi Dott. in Scienze e Tecnologie Alimentari
Cos’è il Ginseng? Il ginseng, o Panax ginseng da nomenclatura binomiale latina, è una pianta perenne che presenta una radice carnosa dalle forme antropomorfe (ginseng,
Dott.essa Raffaella Pigniateillo
La Rhodiola rosea L., detta anche “radice d’oro”, appartiene alla famiglia delle Crassulaceae ed è ritenuta una preziosa pianta medicinale utilizzata tradizionalmente come “tonico cerebrale”
Alessandro Tricomi Dott. in Scienze e Tecnologie Alimentari
Matricaria chamomilla L. è una nota pianta medicinale facente parte della famiglia delle Asteraceae (come le margherite da campo). Da secoli usata per trattare l’ansia
Il sambuco dal nome botanico di Sambucus nigra L. è una pianta appartenente alla famiglia delle Adoxacee, le cui parti commestibili sono i fiori e
Oggi parleremo di un olio essenziale ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei fiori della Lavanda angustifolia, una pianta coltivata per le sue molteplici
Dott. Alessandro Tricomi