Proprietà e Benefici della Rhodiola rosea
La Rhodiola rosea L., detta anche “radice d’oro”, appartiene alla famiglia delle Crassulaceae ed è ritenuta una preziosa pianta medicinale utilizzata tradizionalmente come “tonico cerebrale” [1].Rientra nella lunga lista di piante conosciute come “adattogene”, tra cui è probabilmente la seconda più diffusamente utilizzata al mondo, note essere rimedi utili contro...
LEGGI ALTRO +
Rilassati, oggi si parla di camomilla
Matricaria chamomilla L. è una nota pianta medicinale facente parte della famiglia delle Asteraceae (come le margherite da campo). Da secoli usata per trattare l’ansia e l’insonnia, la comunità scientifica le attribuisce attività antinfiammatorie, antispasmodiche e digestive. Essa è stata, ed è attualmente, un ingrediente ampiamente usato da diverse tradizioni...
LEGGI ALTRO +
Il Sambuco
Il sambuco dal nome botanico di Sambucus nigra L. è una pianta appartenente alla famiglia delle Adoxacee, le cui parti commestibili sono i fiori e i frutti, a cui sono attribuite proprietà benefiche ed una tradizionale storia d’uso in fitoterapia (1).I frutti crescono a grappoli e si presentano come piccole...
LEGGI ALTRO +
La Lavanda
Oggi parleremo di un olio essenziale ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei fiori della Lavanda angustifolia, una pianta coltivata per le sue molteplici applicazioni in cosmetica, fitoterapia e aromaterapia.Pensate a foglie strette e allungate dal colore argento, infiorescenze che si raggruppano in strutture simili a spighe dal colore...
LEGGI ALTRO +